deposizione
Italiano[modifica]
Sostantivo
deposizione f sing (pl.: deposizioni)
- atto di deporre qualcuno o qualcosa
- deposizione di Cristo
- sedimentazione di particelle in un liquido
- rimozione, allontanamento di uomini di governo
- deposizione del re
- processo naturale che genera depositi
- (ecologia) precipitazione di piogge acide o polveri inquinanti
- (diritto) dichiarazione giurata di un testimone
Sillabazione[modifica]
- de | po | si | zió | ne
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino depositio che deriva da deponĕre cioè "deporre"
Sinonimi[modifica]
- collocamento, adagiamento, sistemazione
- (senso figurato) (da una carica) destituzione, esautorazione, estromissione
- (diritto) (in giudizio) testimonianza, attestazione, dichiarazione
- (chimica) decantazione, sedimentazione

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana