defenso
Jump to navigation
Jump to search
Latino[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
defenso (vai alla coniugazione) prima coniugazione (paradigma: dēfensō, dēfensās, dēfensāvī, dēfensātum, dēfensāre)
- difendere continuamente, ripetutamente, proteggere con vigore
- moenia defensare - difendere continuamente le mura (Sallustio)
- armentum defensare - proteggere la mandria (Ovidio)
- alios ab hostibus defensare - proteggere gli altri dai nemici (Sallustio)
Voce verbale
defenso
- dativo maschile singolare del participio perfetto (dēfensus) di dēfendō
- ablativo maschile singolare del participio perfetto (dēfensus) di dēfendō
- dativo neutro singolare del participio perfetto (dēfensus) di dēfendō
- ablativo neutro singolare del participio perfetto (dēfensus) di dēfendō
Sillabazione[modifica]
- dē | fĕn | sō
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
- Georges-Calonghi, Dizionario Latino-Italiano, Torino, Rosenberg & Sellier, 1896; lemma defenso, edizione digitalizzata su Wikisource
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma defenso (edizione online sul portale del Progetto Perseus)