decadentismo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
decadentismo ( approfondimento) m sing
- (letteratura) (arte) movimento artistico e letterario sviluppatosi in Europa nella seconda metà del diciannovesimo secolo, che si contrapponeva alla razionalità del positivismo scientifico e del naturalismo
Sillabazione[modifica]
- de | ca | den | tì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /dekadenˈtizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese décadentisme che deriva da décadent cioè "decadente"; formato dalla contrazione di decadente e dal suffisso -ismo
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Nel clima di decadentismo, tutto cospira per portare gli uomini a non pensare più, a fuggire dallo sforzo e dalla passione del vero, per abbandonarsi a ciò che si può godere immediatamente. »
|
Traduzione
are, letteratura
|
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sul decadentismo
Wikipedia contiene una voce riguardante il decadentismo