dama
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo
dama ( approfondimento) f sing (pl.: dame)
- (letterario) aristocratica, nobile
- (per estensione) donna benestante che, nel tempo libero, dedita ad opere caritatevoli in favore dei bisognosi
- tipo di vaso vinario in vetro con capacità da 5 litri
Sostantivo
dama ( approfondimento) f solo sing
- (gioco) (scacchi) gioco da tavolo giocato su una scacchiera con dischi bianchi e neri

Sillabazione[modifica]
- dà | ma
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈdama/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese dame che deriva dal latino domina
Citazione[modifica]
![]() |
«Le più alte facoltà della riflessione sono utilizzate più intensamente e con maggior profitto dal modesto gioco della dama che da tutta l'elaborata futilità degli scacchi
»
|
Sinonimi[modifica]
- damigella, donna, gentildonna, nobildonna, signora, lady, signorina
- danzatrice, compagna, ballerina, fidanzata, moglie

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Traduzione
Portoghese[modifica]
Sostantivo
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 162
- AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistica, 2009, pagina 180
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- portoghese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.