cremisi
Italiano[modifica]
Aggettivo
cremisi ( approfondimento) inv
- (colore) (fisica) tonalità di rosso vivace tendente al porpora
- il colore dei fiori del Gladiolus, di alcune piume del picchio muraiolo e del becco del Rallus aquaticus


Sillabazione[modifica]
- crè | mi | si
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈkrɛ.mi.zi/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino medievale cremesinus o carmesinus usato per indicare l'insetto Kermes vermilio dal quale veniva estratto il colorante
Sinonimi[modifica]
- chermes
- (di colore) rosso vivo, cremisino, chermisino, rosso, carminio, cocciniglia, corallo
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Iperonimi[modifica]

Varianti[modifica]
Da non confondere con[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online