cosare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
cosare (vai alla coniugazione)
- (familiare) fare o agire in senso indeterminato; spesso usato nella lingua parlata quando non si ricorda o non si conosce il verbo che esprime l'azione
Intransitivo[modifica]
cosare (vai alla coniugazione)
- (familiare) fare o agire in senso indeterminato; spesso usato nella lingua parlata quando non si ricorda o non si conosce il verbo che esprime l'azione
Sillabazione[modifica]
- co | sà | re
Pronuncia[modifica]
[koˈsaːre] -> /ko.ˈsa.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal sostantivo cosa col suffisso -are
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Veneto[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
cosare
Intransitivo[modifica]
cosare
Sillabazione[modifica]
- co | sà | re
Pronuncia[modifica]
[ko.ˈsa.re]
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal sostantivo cosa col suffisso -are
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
- (grafiche: Grafia Veneta Unitaria) cossare, kosare, kossare (grafiche: Manual Gramaticałe Xenerałe) cosar
- (pronuncia) cosar
- Italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Dizionario d'ortografia e di pronunzia, edizione online. Rai – Eri
- Hoepli, Dizionari Hoepli online
- Veneto
- Adriano Romagnolo, Goffredo Romagnolo: Il polesano. Dizionario dei modi di dire del Polesine di Rovigo e dei modi di fare della sua gente, Gieffe, 2005