coso
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: coso e Coso |
Italiano[modifica]
Sostantivo
coso m sing (pl.: cosi)
Voce verbale
coso
Sillabazione[modifica]
- cò | so
Pronuncia[modifica]
IPA: [ˈkɔː.zo] o [ˈkɔː.so]
Etimologia / Derivazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
oggetto sconosciuto
|
Veneto[modifica]
Sostantivo
coso m sing (pl.: cosi)
Voce verbale
coso
Sillabazione[modifica]
- (Grafia Veneta Unificata) cò | so
- (Manual Gramaticałe Xenerałe) còso
Pronuncia[modifica]
- (Grafia Veneta Unitaria) IPA: [ˈkɔ.so]
- (Manual Gramaticałe Xenerałe: generale) IPA: [ˈkɔ.so]
- (Manual Gramaticałe Xenerałe: veneto settentrionale) IPA: [ˈkɔs]
Etimologia / Derivazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
- Italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Veneto
- Adriano Romagnolo, Goffredo Romagnolo: Il polesano. Dizionario dei modi di dire del Polesine di Rovigo e dei modi di fare della sua gente, Gieffe, 2005