contiguo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
contiguo m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | contiguo | contigui |
femminile | contigua | contigue |
Sillabazione[modifica]
- con | tì | guo
Pronuncia[modifica]
IPA: /konˈtiɡwo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino contiguus, da contingere cioè "toccare", formato da con- e da tangĕre ossia "toccare"
Sinonimi[modifica]
- vicino, prossimo, adiacente, confinante, limitrofo, comunicante, successivo
- (senso figurato) affine, analogo

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup