attiguo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
attiguo m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | attiguo | attigui |
femminile | attigua | attigue |
- adiacente; tale da trovarsi a confinare, a condividere lo stesso elemento di separazione o distinzione, come una parete tra due edifici o stanze, oppure nelle immediate vicinanze
- per il ritiro del modulo da compilare, si rivolga al mio collega dell'ufficio attiguo
- (per estensione) nella stessa zona
Sillabazione[modifica]
- at | tì | gu | o
Pronuncia[modifica]
IPA: /at'tigwo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino adtiguus, dal tema verbale di adtingere (vedi adtingo), composto di ad e tangere (vedi tango) "toccare"
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Paravia, De Mauro edizione on-line
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Bibliografia[modifica]
- Castigloni-Mariotti, Vocabolario della lingua latina, Loescher, 1989