connotare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
connotare (vai alla coniugazione)
- (linguistica) assegnare a un concetto/oggetto un significato direttamente connesso ma rievocando associazioni e interpretazioni differenti
- "gatto, micio e cucciolo" hanno la stessa denotazione, ma diversa connotazione, perché suscitano pensieri differenti
Sillabazione[modifica]
- con | no | tà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /konˈnotare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino connotare "aggiungere, segnare in aggiunta"

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
- connotazione
- (raro) per allusione
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication