commutazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
commutazione ( approfondimento) f sing (pl.: commutazioni)
- (matematica) proprietà di più termini di un'addizione di dare lo stesso risultato a prescindere dalla posizione
- (fisica) (elettrotecnica) cambio d'ordine della chiusura di almeno due contatti elettrici
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) insieme di procedure di natura tecnica, che prevedono la trasformazione di segnali di comunicazione in forme in grado di passare dal mittente al ricevente, all'interno di una rete di telecomunicazioni
Sillabazione[modifica]
- com | mu | ta | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /kommutaˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino commutatio
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante commutazione