Vai al contenuto

comizio

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

comizio (Wikipedia approfondimento) m sing(pl.: comizi)

  1. (storia) il centro politico di Roma, situato nel foro romano, dove si svolgevano le assemblee di cittadini
  2. adunanza solenne di popolo per discutere e deliberare su problemi d’interesse comune

Sillabazione[modifica]

co | mì | zio

Pronuncia[modifica]

IPA: /koˈmittsjo/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino comitium, formato da com- cioè cum e da -itium dalla radice ire ossia "andare"

Sinonimi[modifica]

Parole derivate[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni
storia romana
Vedi le traduzioni