boro

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
boro cristallino

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

boro (Wikipedia approfondimento) m solo sing

  1. (chimica) elemento chimico solido di colore nero, facente parte del gruppo dei metalloidi, avente numero atomico 5, peso atomico 10,81 e simbolo chimico B; si usa per produrre vetroresina, fuochi d'artificio, antisettici, strutture aerospaziali, e per aumentare la conducibilità elettrica del silicio nei componenti elettronici
    • l'atomo di litio ha cinque protoni nel nucleo e cinque elettroni al di fuori di esso

Sillabazione[modifica]

bò | ro

Pronuncia[modifica]

IPA: /ˈbɔro/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dall'arabo buraq, derivato dal persiano burah

Parole derivate[modifica]

Termini correlati[modifica]

Traduzione

elemento chimico

Altri progetti[modifica]