borgata
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
borgata ( approfondimento) f (pl.: borgate)
- (architettura), (geografia) insediamento rurale di dimensioni molto piccole, in pratica formato da poche case, con un'economia essenzialmente basata sull'agricoltura
Sillabazione[modifica]
- bor | gà | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /borˈɡata/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da borgo, dal latino burgus cioè "castello fortificato"
Sinonimi[modifica]
- (in campagna) borgo, paese, villaggio, frazione, sobborgo
- (di città) rione, quartiere, quartiere di periferia, quartiere periferico

Contrari[modifica]
- (di città)metropoli, megalopoli
- (di città)quartiere residenziale, quartiere alto
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 89