bibita
Jump to navigation
Jump to search

Italiano[modifica]
Sostantivo
bibita ( approfondimento) f sing (pl.: bibite)
- (gastronomia) bevanda rinfrescante molto dolce e priva di alcol
Sillabazione[modifica]
- bì | bi | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈbibita/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo bibĭta, derivazione di bibo ossia "bere"
Da non confondere con[modifica]
- bevanda: la bevanda è un liquido che disseta, mentre la bibita è una bevanda composta da acqua con l'aggiunta di sciroppi o succhi
Traduzione
bevanda analcolica zuccherata
Latino[modifica]
Voce verbale
bibita
- nominativo femminile singolare del participio perfetto (bibitus) di bibō
- vocativo femminile singolare del participio perfetto (bibitus) di bibō
- ablativo femminile singolare del participio perfetto (bibitus) di bibō
- nominativo neutro plurale del participio perfetto (bibitus) di bibō
- accusativo neutro plurale del participio perfetto (bibitus) di bibō
- vocativo neutro plurale del participio perfetto (bibitus) di bibō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /bi.bi.ta/
- (pronuncia classica, ablativo femminile singolare) IPA: /bi.bi.taː/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- latino
- vedi bibo