belle
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
belle f pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | bello | belli |
femminile | bella | belle |
- femminile plurale di bello
Sillabazione[modifica]
- bèl | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈbɛlle/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi bello
Sinonimi[modifica]
- stupende, splendide, magnifiche, incantevoli, avvenenti, affascinanti, attraenti, seducenti, appariscenti, notevoli, vistose, piacenti, aggraziate, graziose, carine, piacevoli, gradevoli, deliziose, amene, leggiadre, eleganti, armoniosie, equilibrate, ben fatte, ben proporzionate, armoniche, scultoree
- buone, generose, nobili, dignitose, illustri, gloriose
- (di giornate)luminose, soleggiate, limpide, chiare, serene, miti, temperate
- grandiose, grandi, ingenti, abbondanti, imponenti, sontuose, pregevoli, mirabili, cospicue
- (senso figurato) fuste
- (per antonomasia) amate, amiche, innamorate, amanti, ragazze, fidanzate

Contrari[modifica]
- brutte, sgradevoli, orrende, orride, orribili, mostruose
- cattive, meschine, misere, tristi, vili, ignobili, abiette, squallide
- piccole, scarse, lievi, modeste
- (senso figurato) mostre
Traduzione
di aspetto gradevole
che corrisponde ai canoni della bellezza
Latino[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
belle
- vocativo maschile singolare di bellus
Avverbio
belle
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /bel.le/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'aggettivo bellus
- italiano
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication