tristi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
tristi m e f pl
- plurale di triste
Sillabazione[modifica]
- trì | sti
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈtris.ti/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi triste
Sinonimi[modifica]
- afflitti, malinconici, infelici, scontenti, sconsolati, scoraggiati, angosciati, mesti, disperati, addolorati, amareggiati, abbattuti, demoralizzati, depressi, a terra, giù di corda, giù di tono, d’umore nero, di cattivo umore, dispiaciuti, delusi, disillusi, avviliti, affranti, costernati, desolati
- (di film, poesia) deprimenti, penosi, dolorosi, gravosi
- (di eventi) cupi, pesanti, soffocanti, opprimenti, grigi, scuri, noiosi, tediosi, lugubri, funerei, tetri
- poveri, miseri, squallidi
- negativi, sfortunati, spiacevoli, infausti
- insoddisfatti

Contrari[modifica]
- allegri, contenti, felici, soddisfatti
- (di film) divertenti, simpatici, spassosi
- (di eventi) brillanti, luminosi, belli, ridenti
- positivi, fortunati, piacevoli
Traduzione
Latino[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
tristi
- dativo maschile singolare di trīstis
- dativo femminile singolare di trīstis
- dativo neutro singolare di trīstis
- ablativo maschile singolare di trīstis
- ablativo femminile singolare di trīstis
- ablativo neutro singolare di trīstis
Sillabazione[modifica]
- trīs | tī
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi trīstis
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- latino
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.