automatismo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
automatismo ( approfondimento) m (pl.: automatismi)
- (psicologia) (medicina) (psichiatria) (economia) insieme di condizioni in cui si verificano fenomeni e funzioni vitali indipendenti dalla volontà e dalla coscienza
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) induzione di un mezzo a funzionare da sé
- trascrizione istintiva del proprio stato d'animo su carta o su tela
- (pittura) tecnica utilizzata principalmente dai surrealisti che consente nel lasciare la mente e quindi trarre ispirazione per la realizzazione di un'opera d'arte
Sillabazione[modifica]
- au | to | ma | tì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /awtomaˈtizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dalla contrazione di automatico e dal suffisso -ismo
Sinonimi[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante automatismo
Commons contiene immagini o altri file su automatismo