auris
Jump to navigation
Jump to search
Latino[modifica]
singolare | plurale | |
---|---|---|
nominativo | auris | aurēs |
genitivo | aurĭs | aurĭŭm |
dativo | aurī | aurĭbŭs |
accusativo | aurĕm | aurēs |
vocativo | auris | aurēs |
ablativo | aurĕ | aurĭbŭs |
Sostantivo
auris f sing, terza declinazione (genitivo: auris)
- (anatomia) orecchio
- multorum te etiam oculi et aures, sicut adhuc fecerunt, speculabuntur atque custodient - gli occhi e le orecchie di molti ti osserveranno e ti guarderanno, come hanno fatto fino ad ora (Cicerone, Catilinarie)
Sostantivo, forma flessa[modifica]
auris f
Sostantivo, forma flessa[modifica]
auris n
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (orecchio) dalla radice indoeuropea *h₂ṓws
- (forma flessa di aura) vedi aura
- (forma flessa di aurum) vedi aurum
Parole derivate[modifica]
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication