ammiraglio
Jump to navigation
Jump to search

Italiano[modifica]
Sostantivo
ammiraglio ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | ammiraglio | ammiragli |
femminile | ammiraglia | ammiraglie |
- (marina) titolo e grado di ufficiale generale nella marineria, che per ufficio può comandare tutta l'armata; ha sotto di se vice ammiragli e contrammiragli; navigando inalbera la sua bandiera all'albero maestro
Sillabazione[modifica]
- am | mi | rà | glio
Pronuncia[modifica]
IPA: /ammiˈraʎʎo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall’arabo amīr ossia comandante
Parole derivate[modifica]
Traduzione
grado di marina
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 53
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Mopnnier, pagina 82
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante ammiraglio
Commons contiene immagini o altri file su ammiraglio