ambientazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
ambientazione ( approfondimento) f sing
- (architettura) l'occorrente per arredare una casa, sia inteso come ornamenti e suppellettili che quanto necessario per modificare le mura (come la carta da parati)
- (arte) (letteratura) insieme di caratteristiche del tempo e del luogo dove avvengono gli eventi di un’opera d’arte o letteraria
- (teatro) (cinematografia) creazione dell'ambiente dove deve avvenire una determinata scena, con allestimento da parte di apposito personale
Sillabazione[modifica]
- am | bien | ta | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /ambjentatˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da ambientare che deriva da ambiente dal latino ambiens, a sua volta derivazione di ambire cioè "andare intorno, circondare"
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante ambientazione