alluvione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
alluvione ( approfondimento) f sing (pl.: alluvioni)
- (geologia) estesa inondazione per lo straripamento di corsi d'acqua
- (per estensione) pioggia impetuosa ed abbondante
- (senso figurato) (spregiativo) grande e caotica quantità
- un’alluvione di parole
- insieme di sedimenti depositati da fiumi e torrenti
Sillabazione[modifica]
al | lu | vió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /alluˈvjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino alluvio, derivazione di alluĕre ovvero "bagnare"
Citazione[modifica]
![]() |
« L'alluvione è odore. Odore di acqua e fango che penetra nelle narici e scende giù fino alla gola. Odore di marcio. Odore di paura e di morte
»
|
Sinonimi[modifica]
- allagamento, inondazione, straripamento
- (senso figurato) massa, quantità eccessiva
- (senso figurato) (spregiativo) profluvio, subisso

Contrari[modifica]
- prosciugamento, ritiro, deflusso
- (senso figurato) (spregiativo) scarsità
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 42