accusatore
Italiano[modifica]
Sostantivo
accusatore m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | accusatore | accusatori |
femminile | accusatrice | accusatrici |
Sillabazione[modifica]
- ac | cu | sa | tó | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /akkuzaˈtore/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal latino accusator; sostantivo derivato dal verbo accusare
Sinonimi[modifica]
- denunciante, citante, querelante
- (diritto) pubblico accusatore, pubblico ministero.

Contrari[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- chi ha torto fa clamore contro l'accusatore
Traduzione
(diritto) chi denuncia e sostiene l'accusa
|
chi accusa
Latino[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
accusatore m
- ablativo singolare di accūsātor
Sillabazione[modifica]
- ăc | cū | sā | tō | rĕ
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi accūsātor
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 19
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- latino
- vedi accuso