accingere
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
accingere (vai alla coniugazione)
- (raro), (letterario) stringere o stringersi intorno a qualcuno/qualcosa
- mentre intorno i nemici accinger vede (Luigi Alamanni, Avarchide, canto XVIII)
Sillabazione[modifica]
- ac | cìn | ge | re
Pronuncia[modifica]
- IPA: /atˈt͡ʃind͡ʒere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino accingere, infinito presente attivo di accingo, a sua volta composto di ad- e cingo
Sinonimi[modifica]
- (stringersi intorno) cingere
Parole derivate[modifica]
- (riflessivo) accingersi

Varianti[modifica]
Uso / Precisazioni[modifica]
il verbo è praticamente obsoleto nell'italiano moderno nella forma attiva, mentre il riflessivo "accingersi", con significato proprio, è tuttora di utilizzo comune
Traduzione
stringersi intorno - si vedano anche le traduzioni di cingere
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli