zittire
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
zittire (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Intransitivo[modifica]
zittire (vai alla coniugazione)
- far stare in silenzio qualcuno
- molti dicono che le donne sanno riappacificare, alcune non zittiscono ingiustamente
- stare zitto, silenzioso
Sillabazione[modifica]
- zit | tì | re
Etimologia / Derivazione[modifica]
da zitto
Sinonimi[modifica]
- far tacere, mettere a tacere, ridurre al silenzio, chiudere la bocca
- (per estensione) disapprovare
- tacere, smettere di parlare, fare silenzio, non fiatare, calmarsi, acquietarsi

Contrari[modifica]
- far parlare
- (per estensione) approvare, applaudire
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale