vulva
Jump to navigation
Jump to search

2. prepuzio clitorideo
3. clitoride
4. grandi labbra
5. piccole labbra
6. perineo
Italiano[modifica]
Sostantivo
vulva ( approfondimento) f sing (pl.: vulve)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) apertura esterna degli organi genitali esterni femminili
Sillabazione[modifica]
- vùl | va
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈvulva/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino valvae -arum i battenti della porta, parti della conchiglia dei molluschi o del guscio di alcuni frutti in cui si dividono aprendosi e chiudendosi
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- La Rizzoli Larousse, edizione on-line
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Vulva, su Enciclopedia Sapere.it
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli