vendemmia
Italiano[modifica]

Sostantivo
vendemmia ( approfondimento) f sing (pl.: vendemmie)
Sillabazione[modifica]
- ven | dém | mia
Pronuncia[modifica]
IPA: /venˈdemmja/
Citazione[modifica]
![]() |
«Quando il nostro cuore ha fatto la sua vendemmia, vivere non è che male
»
|
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino vinum, cioè "vino", e demere, ossia "raccogliere"; significa quindi "raccogliere fine"
Sinonimi[modifica]
- raccolta dell’uva
- (senso figurato) (di successi, vittorie) abbondante raccolta, ricca quantità
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication