tuttologo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
tuttologo m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | tuttologo | tuttologi |
femminile | tuttologa | tuttologhe |
- (ironico) (neologismo) (gergale) (spregiativo) chi presume di sapere tutto, riferito in modo offensivo a chi conosce in modo approfondito solo gli argomenti del proprio originario corso di studi
- "Abbiamo il tuttologo!"
Sillabazione[modifica]
- tut | tò | lo | go
Pronuncia[modifica]
IPA: /tutˈtɔloɡo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
formato da tutto (dal latino tōtus), e -logo (da λόγος cioè "discorso")
Sinonimi[modifica]
- (per estensione) puntiglioso, pignolo
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) perfezionista
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it