trave
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
trave ( approfondimento) f sing (pl.: travi)
- (edilizia) (architettura) sostegno orizzontale o diagonale atto a trasferire sollecitazioni
- alcuni appartamenti e quasi tutte le villette di montagna hanno travi, con griglie più o meno complesse
- (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) parte superiore del telaio di una motocicletta, che di solito collega l'avantreno col forcellone posteriore
Sillabazione[modifica]
- trà | ve
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈtrave/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 591