trascendente
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
trascendente m e f sing (pl.: trascendenti)
- che va oltre i limiti del materialmente conoscibile, appartenente ad una realtà superiore
- (filosofia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (matematica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
trascendente
- participio presente singolare di trascendere
Sillabazione[modifica]
- tra | scen | dèn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /traʃʃenˈdɛnte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino transcendens, participio presente di transcendĕre cioè "trascendere"
Sinonimi[modifica]
- (filosofia) soprannaturale, sovrumano, soprasensibile, spirituale, mistico, trascendentale
- immateriale, incorporeo

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication