trapano
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]


Sostantivo
trapano ( approfondimento) m (pl.: trapani)
- (falegnameria) (tecnologia) (elettrotecnica) (ingegneria) attrezzo elettrico o manuale, utilizzato per praticare fori di diametro diverso. È composto da un asse centrale rotante terminante con una estremità detta punta, che normalmente è sostituibile e fissata su un morsetto serrabile detto mandrino
Voce verbale
trapano
- prima persona singolare dell'indicativo presente di trapanare
Sillabazione[modifica]
- trà | pa | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈtrapano/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco τρυπάω cioè "traforare, perforare"
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, 2006, Mariotti, pagina 588