tonsura
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
tonsura ( approfondimento)
f sing
(pl.: tonsure)
- (religione) (cristianesimo) antico rito che segnava l'ingresso nello stato clericale, che consisteva nel taglio di cinque ciocche di capelli da parte dal vescovo, col compito di indicare la rinuncia al mondo da parte del nuovo chierico
Sillabazione[modifica]
- ton | sù | ra
Etimologia / Derivazione[modifica]
Deriva dal latino tonsura tosatura, rasatura che a sua volta deriva da tondēre tosare, radere
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale