tonno
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
tonno ( approfondimento) m (pl: tonni)
- (zoologia)(ittiologia) grosso pesce commestibile che vive nei mari non molto caldi, con coda a forma di forca
- (araldica) figura araldica convenzionale che di norma rappresenta il pesce in fascia
Sillabazione[modifica]
- tón | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /'tonno/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, p. 2160
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1867
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico ospitato su "www.etimo.it"
- Dizionario di italiano (ed. sapere.it), De Agostini edizione on line
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti, RCS Libri edizione on line
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
Altri progetti[modifica]
Wikispecies contiene informazioni su Thunnus
Wikibooks contiene ricette a base di tonno
Wikipedia contiene una voce riguardante Thunnus
Commons contiene immagini o altri file su Thunnus
Wikipedia contiene una voce riguardante Tonno (araldica)
Commons contiene immagini o altri file su Tonno (araldica)