tic
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce è stata targata come da ricontrollare manualmente.
Se puoi, ricontrollala e modificala; Bisogna renderla conforme allo standard di it.wikt controllando l'accuratezza delle informazioni. |
Sostantivo
tic
- movimento rapido e involontario, per esempio delle palpebre degli occhi in condizioni non determinanti, ripetuto in sequenza non controllata e talvolta neanche "cosciente" caratteristico di sindromi di origine nervosa: tali movimenti si possono verificare più marcatamente in caso di tensione e stress
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈtik/
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Sinonimi[modifica]
- clic, scatto, ticchettio
- contrazione nervosa
- (senso figurato) abitudine, mania, pallino, capriccio, fissazione
- ticchio, vezzo
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) epilessia
- (per estensione) condizionamento
Dimli[modifica]
Sostantivo
tic (pl.: tici)
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 582