scatto
![]() | Vedi anche: scattò |
Italiano[modifica]
Sostantivo
scatto m sing (pl.: scatti)
- (fisica) (meccanica) liberazione improvvisa e rapida di un congegno tenuto in tensione da una molla o da un’altra forza
- (sport) aumento improvviso e rapido del ritmo di un'andatura
- (fotografia) produzione di un fotogramma; una fotografia
- "Ci farai tanti scatti alla festa?"
- (diritto) (economia) aumento periodico di una retribuzione
- (familiare) gesto improvviso fatto col movimento corpo o con una parte di esso, altrimenti lo scrollarsi qualcosa di dosso
- l'animale si liberò del giogo con uno scatto fulmineo ed inaspettato
- (per estensione) tipico balzo del gatto o di alcuni animali impauriti improvvisamente
Voce verbale
scatto
- prima persona singolare dell'indicativo presente di scattare
Sillabazione[modifica]
- scàt | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈskatto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di scattare dal latino popolare excaptare, formato da ex- e captare cioè "prendere, afferrare"
Sinonimi[modifica]
- balzo, guizzo, salto, schizzo
- (di corsa) accelerazione, slancio, sprint
- (senso figurato) (di comportamento) esplosione, impeto, impulso, reazione, scoppio
- (di serratura, molla) click, tic
- meccanismo, congegno, dispositivo
- (fotografia) fotogramma, istantanea, posa
- (per estensione) sobbalzo, sussulto,
- impeto, irruenza, foga, exploit
- (senso figurato) (di rabbia) sfogo, moto, gesto
- (senso figurato) avanzamento, promozione, aumento
- (telefonico) unità tariffaria
- smania

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- di scatto: inaspettatamente oppure in modo molto veloce
Traduzione
fotografia:otturatore
|
coltello a scatto
di carriera
di scatto
prima persona singolare dell'indicativo presente di scattare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 502