teratoma
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
teratoma ( approfondimento) m sing (pl.: teratomi)
- (biologia) (medicina) tumore formato da cellule che danno luogo a vari tipi di tessuti nello stesso organo
Sillabazione[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
da terato-,(dal greco τέρας -ατος ossia "mostro") con il suffisso -oma, (dal greco -ωμα -ώματος)
Parole derivate[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]