tasca
la tasca di una camicia di blue jeans

la tasca posteriore di un paio di blue jeans
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
tasca ( approfondimento) f sing (pl: tasche)
- (abbigliamento) sacchetto cucito su un vestito atto ad accogliere piccoli oggetti
Sillabazione[modifica]
ta | sca
Pronuncia[modifica]
IPA: /'taska/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal franco taska
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) taschino (tipicamente di una camicia o di una giacca)
Proverbi e modi di dire[modifica]
- conoscere qualcosa come le proprie tasche : conoscere molto bene qualcosa
- fare i conti in tasca a qualcuno : impicciarsi degli affari di qualcun altro, in particolare in merito alle sue risorse e alle sue capacità di sostenere un costo o una difficoltà
- mettere qualcosa in tasca : mettere al sicuro un risultato, o un bene
- avere la vittoria in tasca' : essere o sentirsi molto avvantaggiati in una gara o un conflitto
- pagare di tasca propria : sostenere un costo o uno sforzo colle proprie risorse
- alleggerire delle tasche : rubare, borseggiare
- vuotare le tasche : impegnare tutto quello di cui si dispone
- non avere un soldo in tasca : essere ridotti al minimo delle risorse
Traduzione
- Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano