stampella
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Italiano[modifica]
Sostantivo
stampella ( approfondimento) f sing (pl.: stampelle)
- (medicina) attrezzo ortopedico
- articolo per appendere abiti
Sillabazione[modifica]
- stam | pèl | la
Pronuncia[modifica]
IPA: /stamˈpɛlla/
Etimologia / Derivazione[modifica]
forse deriva da stampare, nel significato "pestare, lasciare tracce"
Sinonimi[modifica]
- (per indumenti) gruccia, ometto, appendiabiti, attaccapanni
- bastone
Alterati[modifica]
- (accrescitivo) stampellone
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Devoto/Oli,Il dizionariuo della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 2038
- Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, edizione 2006, pagina 557
- AA.VV., Il tuo primo dizinoario di italiano, Vallardi, 2014, pagina 708