sogliola
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo

sogliola ( approfondimento) f sing (pl.: sogliole)
- (ittiologia) pesce osseo d'acqua salata, commestibile, la cui evoluzione li ha portati ad una postura appiattita su di un fianco
Sillabazione[modifica]
- sò | glio | la
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈsɔʎʎola/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino sŏlea, letteralmente "suola", ma utilizzato per riferirsi al pesce già in latino classico
Alterati[modifica]
- (diminutivo) soglioletta, sogliolina, soglioluccia
- (accrescitivo) sogliolona
Iperonimi[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1700: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1997