sionismo
Italiano[modifica]
Sostantivo
sionismo ( approfondimento) m sing
- (politica) movimento politico alla fine dell'Ottocento con lo scopo di formare in Palestina uno stato per gli ebrei
- prima di un’escalation bellica e belligerante, inizialmente il sionismo fu l’innocente speranza messianica per gli ebrei riguardo alla ricostruzione del Tempio di Gerusalemme
- Ahimè, l'attuale sionismo è una strumentalizzazione anche ai danni della religione ebraica
Sillabazione[modifica]
- sio | nì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /sioˈnizmo
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'ebraico Siyyōn,dal greco Σιών, dal latino Sion

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication