rinascimento
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: Rinascimento |
Italiano[modifica]
Aggettivo
rinascimento inv
- (storia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
rinascimento ( approfondimento) m (pl.: rinascimenti)
- rinascita di un fenomento artistico o culturale
- il rinascimento delle arti
- (letteratura) (storia) (filosofia) (arte) movimento culturale, artistico e filosofico nato in Italia tra il XIV e il XVI secolo, fondato sul culto della classicità e poi diffuso in tutta Europa
- gli artisti del rinascimento italiano
Sillabazione[modifica]
- ri | na | sci | mén | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /rinaʃʃiˈmɛ:nto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal calco della parola francese renaissance
Sinonimi[modifica]
- (di fenomeni artistici e culturali) rinascita, ripresa, rifioritura

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Da non confondere con[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante rinascimento