ras
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
ras ( approfondimento) m inv
- (storia) (politica) (militare) condottiero, in ambito sia militare che politico
- (senso figurato) (spregiativo) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- ras
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈras/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (sostantivo) dal sostantivo amarico ራስ, "capo, comandante"
Sinonimi[modifica]
- condottiero, comandante, generale
- capo, guida, leader
- (senso figurato) tiranno, dittatore, despota

Contrari[modifica]
Traduzione
(senso figurato)
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- A.Coltellaro, La lingua di Vittorio Butera, Calabria Letteraria Editrice 2006
- vedi ras