condottiero
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
condottiero ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | condottiero | condottieri |
femminile | condottiera | condottiere |
- (militare) capitano di soldati mercenari
- (per estensione) (letteratura) (mitologia) (storia) (militare) chi sta al comando di un esercito o di un folto gruppo di popolazione

Sillabazione[modifica]
- con | dot | tiè | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /kondotˈtjɛro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di condotta, ossia "capo di una condotta di soldati"
Citazione[modifica]
![]() |
«Tutti sanno che, sotto un buon condottiero, non ha grande valore la fortuna, ma sono a prevalere l'intelligenza e la razionalità
»
|
Sinonimi[modifica]
- (di milizie mercenarie) capitano
- (per estensione) guida, capo, comandante, generale, duce
- leader, stratega, stratego
Traduzione
(militare) chi è a capo di un esercito, di un'armata o di un gruppo di persone
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su condottiero
Wikipedia contiene una voce riguardante condottiero
Commons contiene immagini o altri file su condottiero