poema
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
poema ( approfondimento) f sing (pl.: poemi)
- (letteratura) (poesia) composizione letteraria in versi, spesso di carattere narrativo o didascalico e di ampia estensione, spesso suddivisa in più parti
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- po | è | ma
Pronuncia[modifica]
IPA: /poˈɛma/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino pŏēma cioè "composizione poetica" a sua volta dal greco ποιέω
Citazione[modifica]
![]() |
«Se c'è tra voi chi non conosca ancora l'arte di amare, legga il mio poema e fatto esperto colga nuovi amori!»
|
( Ovidio, L'arte di amare, libro primo, versi 1-3)
|
Sinonimi[modifica]
- composizione poetica, componimento, ode, canto, carme
- (senso figurato) persona bizzarra, stravagante
- (senso figurato), (familiare) cosa magnifica, meraviglia

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
discorso lungo
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale