placenta
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
placenta ( approfondimento) f inv
- (biologia) (anatomia), (zoologia), (mammalogia) organo temporaneo dell'utero, che permette lo scambio di nutrienti tra la madre e il feto
- (botanica) parte della foglia di una pianta che sostiene le uova
Sillabazione[modifica]
- pla | cèn | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /plaˈt͡ʃɛnta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino placenta cioè "focaccia" per la forma, a sua volta dal greco antico πλακοῦς
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Inglese[modifica]
Sostantivo
placenta
- (biologia) placenta
Latino[modifica]
Sostantivo
placenta
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- [1] Enciclopedia Treccani
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- inglese
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- latino
- [2]Dizionario Latino Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line