pasto

Italiano[modifica]
Sostantivo
pasto m sing (pl.: pasti)
- consumazione di cibi a mezzogiorno o a sera, rispettivamente pranzo e cena
Voce verbale
pasto
- participio passato maschile singolare di pascere
Sillabazione[modifica]
- pà | sto
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈpa.sto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino pastus, participio passato di pascere ( vedi pascere)
Sinonimi[modifica]
- mangiata, rinfresco, banchetto, convito, vitto, refezione
- (per estensione) cibo, alimento, nutrimento, vitto
- cena, desinare, pranzo
- (militare) rancio
- (participio passato maschile singolare di pascere) pasciuto
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- dare in pasto al pubblico
- a tutto pasto
Traduzione
assunzione del cibo
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
pasto
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈpas.to/
Da non confondere con[modifica]
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti2006, pagina 390
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- spagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.