ordinatore
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
ordinatore m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | ordinatore | ordinatori |
femminile | ordinatrice | ordinatrici |
Sostantivo
ordinatore m sing (pl.: ordinatori)
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | ordinatore | ordinatori |
femminile | ordinatrice | ordinatrici |
- chi detta norme e regole
- (raro) computer o calcolatore
Sillabazione[modifica]
- or | di | na | tó | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ordinaˈtore/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino ordinator; per il senso in informatica, dal francese ordinateur
Sinonimi[modifica]
Uso / Precisazioni[modifica]
il senso informatico viene usato principalmente nella Svizzera italofona
Traduzione
chi detta norme e regole
informatica
vedi: computer |
Latino[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
ordinatore m
- ablativo singolare di ordinator
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /oːr.di.naː.toː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi ordinator
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- latino
- vedi ordinator