olivo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
![]() | Vedi anche: Olivo |
Italiano[modifica]
Sostantivo

olivo ( approfondimento) m sing (pl.: olivi)
- (botanica) albero da frutto appartenente alla famiglia delle Oleaceae, sempreverde, con rami cenerognoli, foglie opposte coriacee, verde-scure di sopra, biancastre di sotto, infiorescenze bianche a grappolo e una drupa per frutto, coltivato specialmente nelle regioni mediterranee; la sua classificazione scientifica è Olea europaea (
tassonomia)
- (per estensione) legno dell'albero olivo
- un mobile in olivo
Sillabazione[modifica]
- o | lì | vo
Pronuncia[modifica]
IPA: /oˈlivo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino olivum, a sua volta da oleum ("olio")

Varianti[modifica]
Parole derivate[modifica]
olivicolo, olivicoltore, olivicoltura, oliveto
Traduzione
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1043
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante olivo
Wikipedia contiene una voce riguardante Olivo (araldica)