mummia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]


Sostantivo
mummia ( approfondimento) f sing (pl.: mummie)
- cadavere imbalsamato, trattato chimicamente e avvolto in bende di lino, specialmente praticato dagli antichi egizi
- corpo umano o animale conservato in maniera naturale solitamente a causa di essiccazione
- (senso figurato) persona molto vecchia anagraficamente o nei comportamenti
Sillabazione[modifica]
- mùm | mia
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmummja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino medievale mummiae prima questo dall’arabo mūmiyya
Citazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
- (cadavere imbalsamato) e (corpo conservato naturalmente): mummificazione, mummificare, mummificarsi, mummificare
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication