molteplicità
Italiano[modifica]
Sostantivo
molteplicità f inv
- carattere di ciò che è molteplice, vario, complesso
- (per estensione) un tutto e più parti, spesso ricondotti in unità ovvero secondo il sistema meccanicistico ed armonico
Sillabazione[modifica]
- mol | te | pli | ci | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /molteplit͡ʃiˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal latino tardo multiplicĭtas; vedi molteplice
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
- singolarità, unicità
- (raro) omogeneità
- (per estensione) uguaglianza
Nota d'uso[modifica]
da non confondere con "differenziazione", il cui nesso con l'ideologia del passato sulla "selezione naturale" è in disuso in modo evidente quando applicata al genere umano
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana